ECTROPION/ ENTROPION

< TORNA ALLA PAGINA CHIRURGIA

POLIAMBULATORIO PRIVATO DSC

Il Poliambulatorio DSC è un centro medico in cui si effettuano interventi di chirurgia oculistica.

Si caratterizza per la massima competenza e professionalità dello staff e per l’utilizzo di apparecchiature all’avanguardia che permettono l’esecuzione di interventi veloci e minimamente invasivi.

Le operazioni vengono eseguite seguendo le procedure chirurgiche più avanzate e con tecniche di anestesia locale che riducono notevolmente i tempi di recupero della funzionalità visiva del paziente.

Che cos’è l’ectropion

L’ectropion è un anomalo rovesciamento verso l’esterno della palpebra inferiore. La forma più frequente è l’ectropion senile che interessa individui anziani a causa del ridotto tono del muscolo orbicolare, cioè il muscolo deputato alla chiusura delle palpebre. Le altre forme sono di natura congenita, paralitica o cicatriziale.

Come si svolge l’intervento di correzione dell’ectropion

L’intervento viene eseguito per riposizionare la palpebra inferiore, in modo che possa aderire correttamente al globo oculare.

Si esegue un’incisione di 2-3 mm al di sotto del margine ciliare, poi la cute e il muscolo orbicolare sottostante vengono scollati dai tessuti profondi. Nel caso di entropion, i legamenti retrattori della palpebra sono isolati e reinseriti al tarso (la struttura che costituisce lo “scheletro” della palpebra); nel caso di ectropion, la parte laterale del tarso viene prima stirata lateralmente per avvicinarla al globo oculare, infine ancorata tramite un punto alla parete laterale dell’orbita. Talvolta è necessario asportare una piccola porzione di tarso.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Verrete ricontattati dal nostro staff per la conferma dell'appuntamento.
I campi con (*) sono obbligatori

Seleziona Data Intervento:

Preferenza Medico:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali | Privacy e Policy


Altri Interventi Chirurgici