PTOSI PALPEBRALE

< TORNA ALLA PAGINA CHIRURGIA

POLIAMBULATORIO PRIVATO DSC

Il Poliambulatorio DSC è un centro medico in cui si effettuano interventi di chirurgia oculistica.

Si caratterizza per la massima competenza e professionalità dello staff e per l’utilizzo di apparecchiature all’avanguardia che permettono l’esecuzione di interventi veloci e minimamente invasivi.

Le operazioni vengono eseguite seguendo le procedure chirurgiche più avanzate e con tecniche di anestesia locale che riducono notevolmente i tempi di recupero della funzionalità visiva del paziente.

Che cos’è la ptosi palpebrale

La ptosi palpebrale si manifesta con un abbassamento completo o parziale delle palpebre superiori o inferiori. Tale condizione può presentarsi sin dalla nascita (ptosi palpebrale congenita) o nel corso della vita (ptosi palpebrale acquisita).

In caso di ptosi palpebrale acquisita, le cause più frequenti sono l’invecchiamento o uno sviluppo improprio del muscolo responsabile del sollevamento della palpebra superiore.

Come si svolge l’intervento per correggere la ptosi palpebrale

Esistono due tipi di intervento:

  • Se il muscolo elevatore della palpebra non funziona, viene prelevata con il bisturi una fettuccia di tendine dalla muscolatura laterale della coscia per formare una specie di bretella che collega il movimento di apertura e chiusura della palpebra con quello del sopracciglio. In questo modo, alzando il sopracciglio si solleva automaticamente la palpebra.
  • Se il muscolo elevatore funziona ma è debole o sfilacciato, viene accorciato e fissato nuovamente in modo stabile al tarso, cioè alla parte rigida della palpebra.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Verrete ricontattati dal nostro staff per la conferma dell'appuntamento.
I campi con (*) sono obbligatori

Seleziona Data Intervento:

Preferenza Medico:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali | Privacy e Policy


Altri Interventi Chirurgici