Il Poliambulatorio DSC è un centro medico in cui si effettuano interventi di chirurgia oculistica.
Si caratterizza per la massima competenza e professionalità dello staff e per l’utilizzo di apparecchiature all’avanguardia che permettono l’esecuzione di interventi veloci e minimamente invasivi.
Le operazioni vengono eseguite seguendo le procedure chirurgiche più avanzate e con tecniche di anestesia locale che riducono notevolmente i tempi di recupero della funzionalità visiva del paziente.
Il glaucoma indica un insieme di patologie del nervo ottico. In generale, queste malattie sono caratterizzate da alterazioni nell’aspetto della “testa” e dello strato delle fibre nervose retiniche e portano ad una progressiva alterazione del campo visivo. Negli stati più avanzati il nervo ottico si atrofizza completamente causando cecità.
L’atrofia del nervo ottico avviene a causa di una pressione endooculare (la pressione dei liquidi all’interno dell’occhio) troppo alta, in un tempo che può essere di anni (glaucoma cronico) o di poche ore (glaucoma acuto).
L’intervento chirurgico, chiamato trabeculectomia, ha come scopo quello di creare una via alternativa a quella normale di deflusso dei liquidi oculari, ottenendo così un abbassamento della pressione.
Consiste nell’asportazione di un pezzetto di tessuto appartenente alla parete dell’occhio, in modo tale da creare un canale che fa uscire il liquido dall’angolo di scarico, non direttamente all’esterno, bensì all’interno della parete.
È frequente che, per effetto dell’intervento, si formi un rigonfiamento, o “bozza filtrante”, che permetterà il drenaggio del liquido e che può essere visibile alzando con un dito la palpebra superiore.