Apertura nuovo centro oculistico

Presso Chiaravalle (AN), in via Don Minzoni 31, apre il nuovo Ambulatorio Oculistico Dott. Perrone. Per info e prenotazioni è possibile chiamare i seguenti numeri: Tel-1: 051242588 Tel-2: 3385323341 Tel-3: 3394883023

Leggi Tutto

Visione e sport

Molto spesso si tende erroneamente a pensare che un’atleta professionista sia frutto soltanto di grandi abilità fisiche motorie perfezionate e continuamente stimolate tramite gli allenamenti; in realtà, tale ragionamento risulta essere limitato, in quanto non tiene in considerazione dell’importanza di altre abilità fisiche che risultano essere altrettanto fondamentali per poter raggiungere risultati apprezzabili nell’ambito sportivo: […]

Leggi Tutto

Diabete e cataratta

Il diabete è una patologia che si manifesta in seguito a un calo dell’attività dell’insulina provocando così un’alterazione metabolica; esso si esplica con un’alta concentrazione di glucosio nel sangue (iperglicemia) alla quale si associano, col passare del tempo, alcune complicanze dei vasi sanguigni: la macroangiopatia, cioè aterosclerosi grave e precoce dei vasi sanguigni di grosso […]

Leggi Tutto

Trapianto di cornea: l’intervento

La cornea è quel tessuto trasparente che costituisce la porzione più anteriore dell’occhio la cui proprietà principale è la trasparenza, caratteristica che garantisce alla luce di attraversarla e far così giungere le immagini alla retina. E’ intuitivo quindi comprendere che una sua alterazione o opacizzazione, di qualsiasi natura, può provocare un conseguente calo visivo fino […]

Leggi Tutto

Abbronzatevi…ma con occhio!

Il Sole è il motore del mondo; molti fenomeni naturali si verificano infatti grazie alla sua energia e ci permette inoltre di vivere momenti e posti bellissimi… ma, come spesso accade, vi sono anche risvolti negativi e uno fra questi è rappresentato dai danni che esso può provocare al corpo umano, in questo caso specifico […]

Leggi Tutto

DALK cheratoplastica anteriore

Parla il dottor Luca Avoni. IL CASO   Da alcune settimane il Centro oculistico bolognese offre ai suoi pazienti anche il trapianto di cornea, effettuato secondo le tecniche più all’avanguardia. Protagonista del nuovo servizio è il dottor Luca Avoni.   Dottor Avoni, quale metodica è stata eseguita nel primo intervento al Centro oculistico bolognese l’11 […]

Leggi Tutto

Trapianto di Cornea

Cornea: trapianti sempre meno invasivi, recupero più rapido e risultati più efficaci nella cura del cheratocono   Al Centro oculistico bolognese si aprono sguardi all’avanguardia per la salute dell’occhio Tecniche chirurgiche di eccellenza per il trapianto delle cornee approdano al Centro oculistico bolognese, per ridare agli occhi l’acutezza dello sguardo. Innovazione ed esperienza insieme: un […]

Leggi Tutto

Giornata prevenzione del glaucoma

Centro Oculistico Bolognese OPEN DAY sulla prevenzione del Glaucoma Il Centro Oculistico bolognese, eccellenza in materia oculistica e orgoglio bolognese ha organizzato per sabato 18 aprile 2015 una giornata medico paziente, gratuita, dedicata alla prevenzione del Glaucoma.

Leggi Tutto

L’importanza della diagnosi precoce nelle malattie oculari degenerative

Il glaucoma e la degenerazione maculare senile( o maculopatia) rappresentano le due cause più frequenti di cecità nel modo. Il primo consiste in una neurotticopatia degenerativa che attraverso l’aumento della pressione intraoculare porta ad una progressiva distruzione della fibre nervose della retina e del nervo ottico e laddove non riconosciuto o mal controllata, alla cecità […]

Leggi Tutto

Il veleno dei ragni contiene efficaci antidolorifici

I ricercatori dell’Università del Queensland hanno trovato un procedimento per analizzare velocemente le molecole contenute nel veleno dei ragni e, così facendo, hanno scoperto sette composti capaci di inibire il dolore. Queste molecole hanno infatti la proprietà di bloccare la “Nav 1.7”, un sistema di comunicazione tra cervello e nervi periferici responsabile della ricezione del […]

Leggi Tutto

L’insulina “smart” si attiva quando serve e rimane in circolo per ore

I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston hanno messo a punto un’insulina che si attiva esclusivamente quando aumenta il livello di glucosio nel sangue, rimanendo in circolo almeno per 10 ore. L’insulina modificata riesce inoltre ad intervenire in modo più rapido ed efficace rispetto a quella tradizionale. I risultati di questo test, […]

Leggi Tutto

Il tumore alle ovaie con la terapia ormonale sostitutiva

L’assunzione di farmaci per incrementare il livello di ormoni in menopausa, alleviando i sintomi della stessa, aumenta la possibilità di ammalarsi di cancro alle ovaie anche a breve termine. È quanto sostiene l’università di Oxford che, dopo una revisione di 52 studi medici ed una analisi dei dati su oltre 21000 donne, ha riscontrato che […]

Leggi Tutto