ECOCARDIOGRAFIA

< TORNA ALLA PAGINA CARDIOLOGIA

Che cos’è l’ecocardiografia

L’ecocardiografia è una tecnica finalizzata a visualizzare l’anatomia del cuore e la sua attività per mezzo di impulsi sonori detti ultrasuoni. In particolare è in grado di fornire informazioni sulla contrattilità del cuore, sulla morfologia delle valvole cardiache e sul flusso del sangue all’interno delle cavità.

Come si svolge

L’ecocardiografia può essere transtoracica oppure transesofagea (in caso di forme patologiche difficilmente diagnosticabili come alcuni tipi di vizi valvolari complessi, rare malformazioni congenite, patologie a carico dall’aorta toracica, ecc…).

Viene effettuata tramite una sonda che, una volta appoggiata sul torace o inserita per via endoscopica, emette degli ultrasuoni. Questi ultrasuoni vengono poi rielaborati dallo strumento in un’immagine delle strutture cardiache.

Visita + ECOCARDIOGRAMMA: 130

Ecocardiogramma: 80

Ricevimento Ambulatorio:

  • 15.30/18.00

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Verrete ricontattati dal nostro staff per la conferma dell'appuntamento.
I campi con (*) sono obbligatori

Seleziona Data Visita:

Preferenza Medico:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali | Privacy e Policy