Chirurgia estetica viso

< TORNA ALLA PAGINA DI CHIRURGIA ESTETICA

Lifting/Multilifting facciale e cervico facciale

Cos’è: L’intervento di lifting facciale permette la riduzione delle rughe e di tutti i principali segni dell’invecchiamento, definendo i contorni di viso e collo.

Come si svolge:Viene praticata un’incisione che parte dalla cute, prosegue sulla parte anteriore dell’orecchio, passa intorno al lobo e lungo la piega retro auricolare, continua lungo l’attaccatura dei capelli, dietro l’orecchio. La cute è scollata dal piano anatomico sottostante in modo da creare un lembo di pelle abbastanza ampio da consentire la trazione. Si procede con la messa in tensione della muscolatura mimica. Il chirurgo riposiziona la cute, asporta l’eccesso e sutura la ferita.

L’intervento è effettuato in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale con ricovero diurno o ordinario con una notte di degenza. Il tipo di anestesia dipende dalla procedura chirurgica che si sceglierà.

Blefaroplastica superiore e inferiore

Cos’è: L’intervento consente di ringiovanire lo sguardo, rimuovendo la pelle in eccesso e il tessuto adiposo che fanno risultare il volto stanco.

Come si svolge:

Blefaroplastica superiore

In fase pre-operatoria il chirurgo traccia un disegno sulle palpebre, che gli fa da guida per l’asportazione della cute in eccesso. Si inietta una soluzione anestetica nel tessuto, la cute viene incisa, il tessuto (pelle, muscolo e grasso) asportato e si pratica una sutura. La linea di incisione si effettua nella piega naturale della palpebra, così da essere nascosta.

Blefaroplastica superiore

Una volta iniettata la soluzione anestetica, si incide la cute e il muscolo, in modo da raggiungere il più profondo tessuto adiposo, responsabile della formazione delle borse. Il chirurgo asporta il grasso in eccesso e lo ridistribuisce. Il lembo muscolo-cutaneo viene riposizionato, con eventuale asportazione di cute; quindi si sutura.

La linea di incisione è effettuata sotto il bordo ciliare inferiore. L’intervento si svolge in anestesia locale o locale con sedazione, in regime di ricovero diurno.

Ortoplastica

Cos’è: L’intervento permette di rimodellare la forma del padiglione auricolare e/o di correggerne la protrusione.

Come si svolge: Un’incisione retro auricolare consente di accedere alla cartilagine, che viene rimodellata, ricreando la sporgenza della piega del padiglione auricolare tramite suture e/o incidendo ed asportando parte della cartilagine della conca. La cute retro auricolare è asportata, evitando la formazione di un eccesso di tessuto che verrebbe a crearsi in conseguenza della nuova forma assunta. L’otoplastica è effettuata in anestesia locale o locale con sedazione, in regime di ricovero diurno

Rinoplastica

Cos’è: L’intervento corregge le deformità osteo-cartilaginee congenite o acquisite, tramite il rimodellamento del dorso del naso e della punta. Nei casi di insufficienza respiratoria nasale, è associata alla chirurgia funzionale del naso (rinosettoplastica funzionale).

Come si svolge: L’intervento è effettuato attraverso due diverse tecniche, per quanto riguarda la via d’accesso:

  • Tecnica chiusa: maggiormente usata, prevede l’accesso alle strutture osteo-cartilaginee attraverso un’incisione narinale, senza incisioni visibili.
  • Tecnica aperta: l’accesso alle strutture osteo-cartilaginee si attua grazie a un’incisione esterna, alla base del naso. La visione diretta delle cartilagini della punta, rende questo procedimento efficace nelle rinoplastiche secondarie e negli interventi di correzione della punta più difficoltosi.

In un primo momento, si accede al setto correggendone il difetto. Si prosegue con lo scollamento della cute del dorso e l’asportazione del gibbo nella parte cartilaginea e ossea. Il chirurgo effettua dei tagli alle ossa nasali, in modo da rimpicciolire la piramide nasale. Si rimodellano, quindi, le cartilagini alari, che daranno forma alla punta. La rinoplastica si svolge in anestesia generale, in regime di ricovero diurno o con ricovero ordinario di una notte.

Ricevimento Ambulatorio:

  • 15.00/18.00

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Verrete ricontattati dal nostro staff per la conferma dell'appuntamento.
I campi con (*) sono obbligatori

Seleziona Data Visita:

Preferenza Medico:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali | Privacy e Policy