< TORNA ALLA PAGINA DERMATOLOGIA
La visita tricologica prevede un esame microscopico dei capelli (dermatoscopia o tricoscopia) e del cuoio capelluto effettuato per mezzo di una microcamera ad alta risoluzione. Tale strumento permette di individuare la presenza di anomalie o problematiche del cuoio capelluto come cute grassa, forfora (secca o grassa), dermatite seborroica, psoriasi, ecc…
In caso di caduta dei capelli, dopo aver classificato il livello di calvizie del paziente (calvizie maschile o calvizie femminile) ed aver effettuato l’analisi macroscopica della cute, possono essere eseguiti alcuni di test per diagnosticare l’entità e la tipologia della perdita. Fra questi test rientrano il tricogramma (valutazione delle radici), il Wash test (conta del numero di capelli persi durante il lavaggio), il Pull test (volto a misurare la resistenza dei capelli alla loro trazione), la Tricometria (analisi microscopica del diametro del capello).