BENDAGGIO DELLA GAMBA CON MEDICAZIONE DELL’ULCERA

< TORNA ALLA PAGINA FLEBOLOGIA

Che cos’è il bendaggio della gamba con medicazione dell’ulcera

Il bendaggio della gamba con medicazione dell’ulcera è una terapia che si esegue in caso di lesioni cutanee causate principalmente da insufficienza venosa cronica.

Generalmente insorgono in seguito a qualche micro trauma, su una cute già spesso edematosa, atrofica ed arrossata a causa della presenza di vene varicose.

Come si svolge

Il medico esegue un bendaggio elastocompressivo in mono o in doppio strato
Il bendaggio a doppio strato consiste nella sovrapposizione di due tipi di bende, quali per esempio una benda all’ossido di zinco (anaelastica) e una benda a corta estensibilità, adesiva o non.

Il bendaggio monostrato si avvale di un solo tipo di benda, generalmente non adesiva.

Il bendaggio agisce esercitando una pressione al suo interno e permette di ridurre il ristagno di liquidi a livello extravasale e di aumentare la velocità del flusso venoso.

Le medicazioni della ferita eliminano le parti necrotiche e infiammate e possono essere a base di soluzione salina, acqua sterile o argento ionico.

Medico

Luca De Siena

LUCA DE SIENA

Scopri Ora >

Ricevimento Ambulatorio:

  • 10.00/17.30

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Verrete ricontattati dal nostro staff per la conferma dell'appuntamento.
I campi con (*) sono obbligatori

Seleziona Data Visita:

Preferenza Medico:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali | Privacy e Policy