ECOGRAFIA PREMORFOLOGICA

< TORNA ALLA PAGINA GINECOLOGIA

Che cos’è l’ecografia premorfologica

L’ecografia premorfologica è un’ecografia eseguita intorno dalla sedicesima-diciottesima settimana di gravidanza per mezzo di uno strumento ad alta risoluzione di ultima generazione 3D – 4D.

Questa ecografia permette di eseguire una diagnosi precoce di eventuali malformazioni fetali, altrimenti visibili durante lo studio dell’anatomia del feto (intorno alla ventesima settimana di gravidanza).

Come si svolge

L’ecografia, del tutto innocua per il feto, è eseguita generalmente per via transaddominale (viene posizionata una sonda sull’addome materno dopo averlo cosparso di gel). In caso di mancata o scarsa visualizzazione di alcuni organi fetali, è possibile ricorrere alla sonda transvaginale (una sonda viene rivestita da una guaina di lattice cosparso di gel e posizionata nella cavità vaginale).

Medici

Antonella Smedile

ANTONELLA SMEDILE

Scopri Ora >

Francesco Ricci

FRANCESCO RICCI

Scopri Ora >

Ricevimento Ambulatorio:

  • 9.00/13.00

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Verrete ricontattati dal nostro staff per la conferma dell'appuntamento.
I campi con (*) sono obbligatori

Seleziona Data Visita:

Preferenza Medico:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali | Privacy e Policy