ECOGRAFIA TRANSVAGINALE

< TORNA ALLA PAGINA GINECOLOGIA

Che cos’è l’ecografia transvaginale

L’ecografia transvaginale è un esame che, attraverso le immagini, studia la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili (utero, ovaie ed annessi).

Viene eseguita nei seguenti casi:

  • Infertilità;
  • Sanguinamenti anomali, spesso dovuti a fibromi o polipi;
  • Dolori pelvici di origine ignota;
  • Amenorrea;
  • Malformazioni congenite di utero e ovaie;
  • Sospetto di infezioni o tumori;
  • Gravidanza (al termine del primo mese per visualizzare l’embrione e, più avanti, per visualizzare le strutture adiacenti alla cervice)
  • Casi di riproduzione assistita.

Come si svolge

L’ecografia transvaginale si effettua in qualsiasi momento del ciclo e a vescica vuota.

La paziente viene fatta sdraiare e nella vagina viene inserita una sonda (coperta da una guaina di lattice cosparso da liquido sterile) che emette onde sonore ad elevata frequenza e non percepibili dall’orecchio umano. Queste onde vengono riflesse dai tessuti che incontrano, in base alla loro densità, e captate dalla sonda che le ha generate. Infine un calcolatore informatico le elabora in tempo reale in immagini relative parti anatomiche analizzate.

Medici

Antonella Smedile

ANTONELLA SMEDILE

Scopri Ora >

Francesco Ricci

FRANCESCO RICCI

Scopri Ora >

Ricevimento Ambulatorio:

  • 9.00/13.00

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Verrete ricontattati dal nostro staff per la conferma dell'appuntamento.
I campi con (*) sono obbligatori

Seleziona Data Visita:

Preferenza Medico:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali | Privacy e Policy