< TORNA ALLA PAGINA GINECOLOGIA
L’ecografia transvaginale è un esame che, attraverso le immagini, studia la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili (utero, ovaie ed annessi).
Viene eseguita nei seguenti casi:
L’ecografia transvaginale si effettua in qualsiasi momento del ciclo e a vescica vuota.
La paziente viene fatta sdraiare e nella vagina viene inserita una sonda (coperta da una guaina di lattice cosparso da liquido sterile) che emette onde sonore ad elevata frequenza e non percepibili dall’orecchio umano. Queste onde vengono riflesse dai tessuti che incontrano, in base alla loro densità, e captate dalla sonda che le ha generate. Infine un calcolatore informatico le elabora in tempo reale in immagini relative parti anatomiche analizzate.