< TORNA ALLA PAGINA GINECOLOGIA
Il test di Papanicolaou o Pap test è un esame citologico che individua le alterazioni delle cellule del collo e della cervice dell’utero. Inoltre il Pap test fornisce indicazioni sull’equilibrio ormonale della donna, permettendo così il riconoscimento di infezioni batteriche, virali o micotiche.
La paziente viene fatta sdraiare supina sul lettino con le gambe leggermente divaricate. Il ginecologo inserisce poi lo speculum, uno strumento che dilata leggermente l’apertura vaginale. Successivamente viene inserita una speciale spatola che, assieme ad un apposito tampone cotonato, raccoglie piccole quantità di muco dal collo dell’utero e dal canale cervicale.
Tale campione, costituito da cellule d’esfoliazione, viene poi analizzato in laboratorio per mezzo di appositi metodi di colorazione e di un esame computerizzato.