Oculistica

Oculistica

Visite

pulsante-visite OCT MACULARE E DEL NERVO OTTICO
pulsante-visite CAMPO VISIVO COMPUTERIZZATO
pulsante-visite FDT MATRIX
pulsante-visite MICROPERIMETRIA
pulsante-visite PACHIMETRIA CORNEALE
pulsante-visite ABERROMETRIA
pulsante-visite TONOMETRIA “A SOFFIO”
pulsante-visite PUPILLOMETRIA
pulsante-visite RETINOGRAFIA
pulsante-visite ECOBIOMETRIA
pulsante-visite CONTA CELLULE ENDOTELIALI
pulsante-visite TOPOGRAFIA CORNEALE
pulsante-visite ECOGRAFIA BULBARE
pulsante-visite ARGON LASER
pulsante-visite SLT LASER
pulsante-visite LASER GIALLO
pulsante-visite SCREENING GLAUCOMA
pulsante-visite CURVA TONOMETRICA
pulsante-visite ESAME DEL COORDINAMENTO DI HESS
pulsante-visite CAPSULOTOMIA/IRIDOTOMIA CON YAG LASER
pulsante-visite VISITA ORTOTTICA
pulsante-visite FAG (FLUORANGIOGRAFIA)

CENTRO OCULISTICO BOLOGNESE

Il Centro Oculistico è il fiore all’occhiello dell’ intera struttura medica.

Vanta la presenza di una équipe di eccellenza che esegue articolate e approfondite valutazioni cliniche e diagnostiche servendosi degli strumenti più moderni. In particolare possono essere effettuati tutti gli esami specialistici di secondo livello nella diagnosi delle maculopatie e del glaucoma, patologie che rappresentano le due cause più frequenti di cecità al mondo.

La presenza di figure professionali differenti e l’accuratezza della metodologia consentono di individuare la soluzione migliore per ogni paziente, tenendo conto di fattori individuali quali età, stile di vita, bisogni personali, condizioni di salute.

Centro Oculistico

Presso il Centro Oculistico Bolognese ci occupiamo della vista, della prevenzione, diagnosi, terapia e chirurgia delle patologie dell’occhio, della correzione dei vizi refrattivi e delle malattie oculari.

Di quali patologie si occupa

Sono di competenza dell’oculistica le seguenti patologie:

  • infiammazione della cornea o cheratite;
  • glaucoma;
  • scotoma;
  • sindrome di Horner;
  • malattie della retina (daltonismo, degenerazione maculare, distacco della retina, retinite pigmentosa, ecc.);
  • malattie della cornea (cheratocono, xeroftalmia);
  • malattie del corpo vitreo (miodesopsia, sinchisi scintillante, distaco del corpo vitreo);
  • dell’ottica e della refrazione (miopia, ipermetropia, astigmatismo, ecc…);
  • del cristallino (lussazione del cristallino, cataratta, afachia, presbiopia);
  • della mobilità oculare (sindrome di Brown, strabismo, paresi abducente);
  • congiuntiviti;
  • malattie sistemiche che possono avere ripercussioni nell’occhio (arterite temporale, diabete mellito, ecc…)

Ricevimento Ambulatorio:

  • 8.30/12.30 – 15.00/18.30
  • 8.30/12.30 – 15.00/18.30
  • 8.30/12.30 – 15.00/18.30
  • 8.30/12.30 – 15.00/18.30
  • 8.30/12.30 – 15.00/18.30

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Verrete ricontattati dal nostro staff per la conferma dell'appuntamento.
I campi con (*) sono obbligatori

Data Appuntamento:

Tipologia Visita:

Preferenza Medico:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali | Privacy e Policy