< TORNA ALLA PAGINA OCULISTICA
Il Centro Oculistico è il fiore all’occhiello dell’ intera struttura medica.
Vanta la presenza di una équipe di eccellenza che esegue articolate e approfondite valutazioni cliniche e diagnostiche servendosi degli strumenti più moderni. In particolare possono essere effettuati tutti gli esami specialistici di secondo livello nella diagnosi delle maculopatie e del glaucoma, patologie che rappresentano le due cause più frequenti di cecità al mondo.
La presenza di figure professionali differenti e l’accuratezza della metodologia consentono di individuare la soluzione migliore per ogni paziente, tenendo conto di fattori individuali quali età, stile di vita, bisogni personali, condizioni di salute.
L’esame del coordinamento di Hess (o test/ schema di Hess-Lancaster) è un esame che consente di individuare la presenza di anomalie nel funzionamento dei muscoli responsabili della motilità oculare.
Per mezzo di questo test, infatti, è possibile determinare l’origine dello strabismo, della diplopia o di una paralisi dei globi oculari.
Il paziente, che indossa un paio di occhiali con la lente destra rossa e quella sinistra verde, è disposto a circa 1 metro di distanza da uno schermo quadrettato sul quale il medico proietta una luce rossa. Il paziente ha in mano una torcia che proietta una luce verde e deve cercare di sovrapporre la luce della sua torcia a quella rossa sullo schermo.