LASER GIALLO

< TORNA ALLA PAGINA OCULISTICA

CENTRO OCULISTICO BOLOGNESE

Il Centro Oculistico è il fiore all’occhiello dell’ intera struttura medica.

Vanta la presenza di una équipe di eccellenza che esegue articolate e approfondite valutazioni cliniche e diagnostiche servendosi degli strumenti più moderni. In particolare possono essere effettuati tutti gli esami specialistici di secondo livello nella diagnosi delle maculopatie e del glaucoma, patologie che rappresentano le due cause più frequenti di cecità al mondo.

La presenza di figure professionali differenti e l’accuratezza della metodologia consentono di individuare la soluzione migliore per ogni paziente, tenendo conto di fattori individuali quali età, stile di vita, bisogni personali, condizioni di salute.

Che cos’è IL LASER GIALLO

laser gialloIl laser giallo micropulsato può essere utilizzato per favorire il riassorbimento di liquido che si accumula nella retina centrale (macula) e che può essere causa di grave deficit visivo. Questo tipo di tecnologia, detta micropulsato in quanto rilascia micro-impulsi, consente di trattare la maggior parte delle patologie edematose della macula. L’effetto terapeutico del laser consiste nella distruzione delle cellule che consumano ossigeno, fotorecettori (FR) ed epitelio pigmentato retinico (EPR), diminuendo quindi lo stato di ipossia della retina.

Questo effetto terapeutico è oggi alla base delle moderne terapie farmacologiche corticosteroidee e anti-vegf in grado di ridurre l’edema senza danneggiare i fotorecettori. Con i laser convenzionali non è possibile agire direttamente sulle cellule bersaglio, cioè l’EPR, senza inevitabilmente danneggiare anche il neuroepitelio. E’ noto infatti che la maggior parte dei fattori di crescita angiogenetici sono prodotti direttamente dall’EPR. Da qualche anno si è iniziato a parlare di trattamento sotto-soglia per indicare la produzione di un danno intraretinico non visibile.

macula-edematosaNella prima fila, l’immagine centrale raffigura la macula edematosa di un paziente diabetico. L’immagine centrale della seconda e terza file mostra come l’edema si riduce a 3 e 6 mesi dal trattamento laser.

Che cos’è IL LASER GIALLO

Vengono instillate delle gocce di preparazione di collirio midriatico per una buona dilatazione pupillare necessaria per il laser. Poco prima vengono instillate altre goccine di collirio anestetico. Il laser si esegue seduti davanti ad una lampada a fessura come in una normale visita oculistica per il fondo dell’occhio, mediante l’aiuto di una speciale lente di Mainster. Subito dopo la seduta di laser, il paziente potrà avvertire abbagliamento, senso di stordimento, capogiro e senso di nausea. Tutte queste sensazioni si risolvono nel giro di 10/20 minuti. Successivamente il paziente potrà essere dimesso e potrà recarsi a casa, è necessario solamente un paio di occhiali da sole scuri. L’unica accortezza richiesta dopo la seduta di laser sarà instillare gocce di collirio antinfiammatorio per 3 volte al giorno per i successivi 5 giorni.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Verrete ricontattati dal nostro staff per la conferma dell'appuntamento.
I campi con (*) sono obbligatori

Seleziona Data Visita:

Preferenza Medico:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali | Privacy e Policy


Ricevimento Ambulatorio:

  • 8.30/12.30 – 15.00/18.30
  • 8.30/12.30 – 15.00/18.30
  • 8.30/12.30 – 15.00/18.30
  • 8.30/12.30 – 15.00/18.30
  • 8.30/12.30 – 15.00/18.30

I Nostri Medici

Altre Visite Oculistiche