< TORNA ALLA PAGINA OCULISTICA

CENTRO OCULISTICO BOLOGNESE

Il Centro Oculistico è il fiore all’occhiello dell’ intera struttura medica.

Vanta la presenza di una équipe di eccellenza che esegue articolate e approfondite valutazioni cliniche e diagnostiche servendosi degli strumenti più moderni. In particolare possono essere effettuati tutti gli esami specialistici di secondo livello nella diagnosi delle maculopatie e del glaucoma, patologie che rappresentano le due cause più frequenti di cecità al mondo.

La presenza di figure professionali differenti e l’accuratezza della metodologia consentono di individuare la soluzione migliore per ogni paziente, tenendo conto di fattori individuali quali età, stile di vita, bisogni personali, condizioni di salute.

Che cos’è la SLT laser

Trabeculoplastica Laser Selettiva, la SLT, è una procedura semplice che riduce la pressione intraoculare associata al glaucoma. Viene eseguita in studio e richiede non più di cinque minuti, utilizza brevissimi impulsi di luce a bassa energia per colpire la melanina (o pigmento) presente in certe cellule dell’occhio malato. Lo scopo è di stimolare meccanismi naturali di rigenerazione di quel tessuto. Il risultato di questo processo rigenerativo è l’aumento del drenaggio di umore acqueo e l’abbassamento della pressione intraoculare.
Le cellule non-pigmentate circostanti non vengono interessate nè danneggiate. La SLT è indolore e non ha effetti collaterali di cui preoccuparsi.

Per chi è indicata

Trovano indicazione a questo trattamento i pazienti che presentano un glaucoma primario ad angolo aperto, pseudoesfoliativo, pigmentario o giovanile, che presentano intolleranza nei confronti dei farmaci, oppure avete difficoltà a gestirli ed assumerli secondo la prescrizione, che sono attualmente sotto terapia farmacologica e desiderano combinarla con la SLT (ad es. per ridurre la quantità ed il numero dei farmaci da assumere). La SLT riduce la pressione intraoculare in media del 25% nel 75-85 % dei pazienti trattati. Per coloro che non dovessero rispondere, anche parzialmente, restano molto valide le altre forme di trattamento, inclusa la tradizionale terapia farmacologica. SLT è una procedura delicata, non termica e non invasiva: questo permette la ripetizione del trattamento, se necessario. In confronto, la ripetizione di altri tipi di terapia laser risultano estremamente limitati se non addirittura impossibili.

Come si svolge

Prima del trattamento, vengono somministrati dei colliri per restringere lo sfintere pupillare al fine di preparare l’occhio, successivamente si instillano altre gocce per dare una leggera anestesia e permettere l’applicazione di una lente a contatto. Vengono poi rilasciati nell’occhio alcuni delicati impulsi di luce attraverso un microscopio. L’intera procedura richiede solo pochi minuti. Quando è terminata, si somministra qualche goccia di farmaco anti-infiammatorio. Per i successivi cinque giorni, è solo richiesto da parte del paziente l’instillazione di alcune gocce di collirio antinfiammatorio per tre volte al giorno.

Ricevimento Ambulatorio:

  • 8.30/12.30 – 15.00/18.30
  • 8.30/12.30 – 15.00/18.30
  • 8.30/12.30 – 15.00/18.30
  • 8.30/12.30 – 15.00/18.30
  • 8.30/12.30 – 15.00/18.30

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Verrete ricontattati dal nostro staff per la conferma dell'appuntamento.
I campi con (*) sono obbligatori

Seleziona Data Visita:

Preferenza Medico:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali | Privacy e Policy


I Nostri Medici

Altre Visite Oculistiche