< TORNA ALLA PAGINA ODONTOIATRIA

Che cos’è la carie

La carie è una malattia degenerativa dello smalto e della dentina del dente che arriva ad interessare la polpa dentale.

È causata dai microrganismi naturalmente presenti nel cavo orale (in particolare nella forma di placca batterica) che, nel caso di scarsa igiene orale o di abbassamento delle difese immunitarie, possono intaccare i tessuti duri del dente creando delle lesioni cavitate.

Come si svolge il trattamento anti carie

Le carie dentarie possono essere di due tipi: asintomatiche (superficiali e non cavitate), oppure sintomatiche (profonde e cavitate).

Nel primo caso, l’igienista dentale o l’odontoiatra possono applicare e/o prescrivere formulazioni di fluoro o idrossiapatite per rendere inattiva la carie.

Nel secondo caso, l’operazione può essere eseguita unicamente dall’odontoiatra; prevede la rimozione del tessuto infetto mediante l’utilizzo di strumentazione meccanica o manuale e la sua sostituzione con materiale apposito (amalgama d’argento, composito, cementi vetroionomerici, intarsi in oro o ceramica).

Nel caso di coinvolgimento pulpare avanzato è necessaria l’asportazione del tessuto pulpare e la sua sostituzione con materiale amorfo.

Ricevimento Ambulatorio:

  • 9.00 – 17.30
  • 9.00 – 17.30
  • 9.00 – 17.30
  • 9.00 – 17.30
  • 9.00 – 17.30

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Verrete ricontattati dal nostro staff per la conferma dell'appuntamento.
I campi con (*) sono obbligatori

Seleziona Data Visita:

Preferenza Medico:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali | Privacy e Policy

Medici

Luigi Felisatti

LUIGI FELISATTI

Scopri Ora >

Giuseppe Giunta

GIUSEPPE GIUNTA

Scopri Ora >

Filippo Martini

FILIPPO MARTINI

Scopri Ora >

Beatrice Rossi

BEATRICE ROSSI

Scopri Ora >

Barbara Pignataro

BARBARA PIGNATARO

Scopri Ora >