SIGILLATURE

< TORNA ALLA PAGINA ODONTOIATRIA

Che cos’è la sigillatura

La sigillatura dei denti è una pratica finalizzata a prevenire la formazione di carie, in particolare nei molari che sono più esposti alla formazione di placca e batteri. Viene eseguita attorno ai sei anni di età, quando i denti da latte lasciano il posto a quelli permanenti.

Come si svolge

L’intervento di sigillatura dei denti è del tutto indolore e non richiede l’anestesia locale.

Prevede la selezione del dente da sigillare, l’isolamento di esso tramite un piccolo fazzoletto di lattice chiamato “diga”, l’applicazione di una sostanza acida che rende il dente più poroso facilitando l’adesione del sigillante, l’applicazione della resina sigillante mediante un apposito pennellino e l’irradiazione della stessa con speciali lampade alogene che le permettono di aderire perfettamente al solco del dente.

Ricevimento Ambulatorio:

  • 9.00 – 17.30
  • 9.00 – 17.30
  • 9.00 – 17.30
  • 9.00 – 17.30
  • 9.00 – 17.30

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Verrete ricontattati dal nostro staff per la conferma dell'appuntamento.
I campi con (*) sono obbligatori

Seleziona Data Visita:

Preferenza Medico:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali | Privacy e Policy

Medici

Luigi Felisatti

LUIGI FELISATTI

Scopri Ora >

Giuseppe Giunta

GIUSEPPE GIUNTA

Scopri Ora >

Filippo Martini

FILIPPO MARTINI

Scopri Ora >

Beatrice Rossi

BEATRICE ROSSI

Scopri Ora >

Barbara Pignataro

BARBARA PIGNATARO

Scopri Ora >