TERAPIA CANALARE

< TORNA ALLA PAGINA ODONTOIATRIA

Che cos’è la terapia canalare

La terapia canalare consiste nella rimozione della polpa dentale danneggiata, malata o morta a causa di una carie profonda o di un trauma, e nella pulizia e nel riempimento dello spazio rimanente.

Come si svolge

La terapia canalare viene eseguita in più sedute il cui numero varia in base alle condizioni del dente.

Prevede la creazione di un’apertura tra il retro di un dente anteriore o la corona di un molare o premolare, la rimozione della polpa malata o morta, la pulizia e l’allargamento della cavità in cui si trovano la polpa e i canali, il riempimento dello spazio rimasto.

Nel caso in cui siano previste più sedute, è applicata un’otturazione provvisoria per proteggere il dente. In seguito l’otturazione viene rimossa e la polpa e i canali sono riempiti permanentemente con un materiale gommoso chiamato guttaperca. Talvolta viene inserita anche un’asticella di metallo o di plastica nel canale che fa da supporto alla struttura. Infine viene posizionata una capsula sopra il dente e, nel caso di un dente molto danneggiato, si inserisce un sostegno prima di fissare la capsula.

Ricevimento Ambulatorio:

  • 9.00 – 17.30
  • 9.00 – 17.30
  • 9.00 – 17.30
  • 9.00 – 17.30
  • 9.00 – 17.30

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Verrete ricontattati dal nostro staff per la conferma dell'appuntamento.
I campi con (*) sono obbligatori

Seleziona Data Visita:

Preferenza Medico:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali | Privacy e Policy

Medici

Luigi Felisatti

LUIGI FELISATTI

Scopri Ora >

Giuseppe Giunta

GIUSEPPE GIUNTA

Scopri Ora >

Filippo Martini

FILIPPO MARTINI

Scopri Ora >

Beatrice Rossi

BEATRICE ROSSI

Scopri Ora >

Barbara Pignataro

BARBARA PIGNATARO

Scopri Ora >