L’artroscopia è un intervento chirurgico eseguito dagli ortopedici per individuare, diagnosticare e curare i problemi all’interno delle articolazioni.
L’operazione è effettuata attraverso una piccola incisione mediante uno strumento chiamato artroscopio.
Dopo la fase dell’anestesia, parziale o totale a seconda dell’articolazione interessata, il chirurgo inserisce all’interno dell’articolazione (generalmente nel ginocchio) l’artroscopio. Grazie ad una telecamera miniaturizzata collegata allo strumento è
possibile visualizzare i menischi, le cartilagini e i legamenti crociati e dunque procedere alla fase chirurgica vera e propria, con possibilità di eseguire meniscectomie (asportazione di frammenti del menisco), riparazioni delle lesioni cartilaginee e ricostruzioni legamentose dei legamenti crociati.