La visita fisioterapica viene effettuata, su richiesta e prescrizione del medico curante, in caso di problemi e patologie di natura ortopedica, traumatologica, neurologica, reumatologica e angiologica o in seguito ad un intervento chirurgico per cui è necessario un percorso di riabilitazione e recupero funzionale.
La visita prevede inizialmente un’analisi dettagliata delle condizioni cliniche del paziente sulla base dei sintomi presenti, dei disturbi passati, sul tipo di lavoro svolto e sulle attività fisiche praticate.
Successivamente viene eseguita un’analisi della struttura, della funzionalità osteo-arto-legamentosa, del movimenti, della statica, dei tessuti muscolari e/ o delle capacità cognitive e linguistiche. In questa fase il fisioterapista fa riferimento alle indicazioni del medico curante che ha introdotto il paziente e agli esami diagnostici eseguiti per stabilire il programma riabilitativo più adatto.